Archivi categoria: Senza categoria

FdC 67 – “Scriviamo” insieme le icone… di Kasia Maraska

rs

appuntamntiestate20143233

2134ff ador

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SCR

Carissimi Amici di casa Lanteri, 

vorrei comunicarvi che, grazie all’iniziativa di Sr Mary omvf e disponibilità di Casa Lanteri avremo ad ottobre di quest’anno due nuove iniziative. Si tratta di un percorso di fede e preghiera alla luce delle Icone Bizantine. Un percorso nel quale contempleremo le immagini sacre alla ricerca del Volto di Cristo Risorto.  

Sempre ad ottobre inizieremo le attività di laboratorio, nel quale scriveremo un icona (“scrivere” perché è anch'essa Parola di Dio scritta con l'immagine). Il laboratorio e destinato a coloro che desiderano pregare ed esprimere l'amore per il Signore attraverso realizzazione di un icona. È richiesta minima manualità artistica. 

Preghiamo che la bontà di Dio ci conceda le Grazie necessarie per portare frutto.

 

Kasia Maraska

 

           x4x3x1

 

 

 

FdC 67 – Il giardino per la preghiera… di Egidio Guida

rs

appuntamntiestate20143233

2134ff ador

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

fior copia

Salve, mi chiamo Egidio Guida e sono laureato in architettura alla Sapienza di Roma. Da almeno tre anni vivo la bella esperienza di volontario  presso il Santuario e sono lieto e onorato di partecipare con la mia professione e con la mia persona a questo “sogno” che si avvera. 

Così, infatti, mi è stata presentata  questa bella esperienza un giorno di non molto tempo fa da  P. Armando Santoro omv, Rettore della Comunità degli OMV di San Vittorino. Mi portò a vedere l’aria vicino la Casa di Spiritualità «P. Pio Bruno Lanteri» che fa parte delle opere del Santuario e mi parlò del  suo sogno di creare in quell’aria un giardino di preghiera con la grotta della Madonna di Lourdes, mi spiegò cosa voleva realizzare, dove mettere la Madonna, la posizione del Cristo, il percorso di preghiera  e l’intimità che questo giardino doveva avere.

Schermata 2015-05-27 alle 12.46.14

Pertanto come avete ben capito, io non ho fatto altro che mettere su carta questo desiderio. Ora questo sogno si sta avverando, da un po’ di giorni abbiamo iniziato i lavori, come si dice in questi casi, abbiamo posto “la prima pietra” con la benedizione di P. Armando. Con i nostri volontari Francesco, Marino, Dario, Luigi, Andrea (quasi tutti oramai presenti al Santuario da molti anni) e la collaborazione puntuale di Fr Sergio omv.

000

Abbiamo impostato il primo anello e abbiamo fatto tutto il tracciamento delle fondazioni dei muretti in tufo. Come si capisce bene siamo all’inizio e abbiamo già speso circa € 2000 di materiali edili, non tenendo conto delle giornate offerte dai volontari stessi e dei viaggi di terra e della  terra stessa che sono stati offerti due benefattori.

Venendo al dunque, se vogliamo che questo sogno si realizzi, vi sprono tutti a collaborare, in qualsiasi modo possibile, in modo che tutti un giorno possiamo dire di aver partecipato a realizzare un sogno, “il sogno” del nostro carissimo P. Armando. Grazie!

Sotto vi riporto il programma delle spese da affrontare nella fiducia di suscitare la vostra generosità e, magari anche che si faccia avanti qualche benefattore a farsi carico delle spese di qualche settore, o, perché no, di tutta l’opera.

Ah già dimenticavo vi informerò periodicamente dell’avanzamento  dei lavori dei costi raggiunti e dei traguardi, ciao a presto Egidio Guida.

Egidio Guida

 

Previsione di spesa per il progetto del
Giardino di Preghiera della Madonna di Lourdes:

    •    Materiale edile                     € 5.000,00

    •    Impianto elettrico                € 3.500,00

    •    Impianto di illuminazione   € 2.000,00

    •    Impianto idraulico                € 2.500,00

    •    Piante e fiori                 —>  da stabilire

 

Eventuali offerte possono essere elargite tramite bonifico bancario intestato a ISTITUTO OBLATI DI MARIA VERGINE iban IT37 E051 0439 450C C031 0522 256 specificando nella causale PRO GIARDINO DI PREGHIERA oppure con c/c postale n. 4657099 intestato a Armando Calogero Santoro, Via Ponte Terra, 8 – 00132 Roma con la stessa causale

 

 

 

 

 

 

 

FdC 67 – L’Editoriale di P. Armando omv

rs

appuntamntiestate2014

3

2

33

2134

ff ador

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Carissimi Amici di Casa Lanteri,

Deo Gratias! Con l'aiuto di Dio, abbiamo portato a termine le varie attività dell'anno pastorale 2014/2015 e ora si apre la meravigliosa proposta dell'avventura degli Esercizi Spirituali estivi. Purtroppo, a causa dello svolgimento del Capitolo OMV qui a Casa Lanteri, nel mese di luglio non potremo avere i consueti Esercizi.

Vi chiedo una preghiera particolare per questo evento del Capitolo degli OMV. Il Capitolo Generale è il massimo organo di governo della nosra famiglia religiosa e si svolge ordinariamente ogni 6 anni. Ad esso partecipano i delegati delle varie Comunità OMV nel mondo, in tutto saranno una trentina. Nel suo svolgimento saranno eletti i nuovi superiori generali dell'Istituto.

Il Capitolo si aprirà il 1° luglio e dovrebbe durare circa una ventina di giorni. In quei giorni abbiamo bisogno di volontari che ci diano una mano sia per la pulitura dei piatti che per la lavanderia: il buon Dio susciti nel vostro cuore una santa generosità!

L'evento più importante dello scorso maggio è stato il Fine Settimana Spirituale riservato alle coppie di sposi. Come sempre c'è stata una bella risposta e Casa Lanteri si è riempita. Gran da fare per le baby sitter quest'anno alle prese con un bel gruppo di monelli che non ha dato loro un attimo di respiro: Dio le benedica! Ho chiesto ad una di esse, l'amica Sofia, di scriverci qualcosa su questo servizio.

Schermata 2015-05-29 alle 21.35.26

La tematica del Fine Settimana è stata incentrata sulla tenerezza nella vita di coppia come frutto dell'esperienza della tnerezza di Dio. P. Carlo Rossi omv, neo nominato Rettore del nostro Santuario, insieme alla nostra sr Anna omvf e l'amico psicologo Stefano Ottaviani, sono stati i relatori di questo appuntamento annuale.

Finalmente siamo riusciti a partire con i lavori del giardino per la preghiera di cui vi ho parlato nel Foglio precedente. Siamo rimasti bloccati diversi giorni perché non si riusciva ad avere i camion di terra che ci occorrevano, ma una volta rimediati grazie ad un benefattore siamo partiti con le squadre di volontari che in pochi giorni hanno fatto un bel gran lavoro di cui potete vedere qualcosa sotto. Il nostro amico Egidio, progettista e capo cantiere del giardino in costruzione, ci parlerà dei lavori in un suo articolo di questo Foglio.

Schermata 2015-05-27 alle 12.46.14

000

Ho chiesto ad Egidio di quantificare le spese di ciascun settore dell'opera da realizzare e così poter invitare qualche benefattore a farsi carico di esso, ad esempio magari qualcuno ci offrisse l'impianto elettrico o quello idraulico o il costo dei mattoni di tufo o altro. In ogni caso tutti possono collaborare economicamente tramite bonifico bancario intestato all'ISTITUTO OBLATI DI MARIA VERGINE iban IT37 E051 0439 450C C031 0522 256 specificando nella causale PRO GIARDINO DI PREGHIERA oppure con c/c postale n. 4657099 intestato a Armando Calogero Santoro, Via Ponte Terra, 8 – 00132 Roma con la stessa causale.

Momento bello di maggio è stata l'uscita di fine anno pastorale del gruppo dei ritiri aperti a tutti in cui abbiamo avuto la gioia di aver con noi P. Matteo Okeke omv, appena arrivato dalla sua Nigeria. P. Matteo dovrebbe rimanere in Italia per qualche anno ed è destinato alla Comunità OMV di TorinoSiamo andati all'Eremo di Monte Virgineo a Canale Monterano (Rieti) dove P. Sandro della Comunità dei Carmelitani Scalzi che vive in quest'eremo ci ha accolto con grande cordialità e introdotto nella spiritualità carmelitana. Schermata 2015-05-27 alle 15.30.45

    

Momento molto forte per tutti è stata la celebrazione conclusiva nella quale P. Sandro ha imposto su ciascuno di noi l'abitino della Madonna del Carmelo. Sotto la foto dopo la celebrazione e una foto di gruppo nel parco. scd

Schermata 2015-05-27 alle 15.43.48Schermata 2015-05-27 alle 15.30.13

giusyd1

E così concludiamo l'edizioni del nostro Foglio per riprendere, piacendo a Dio, a settembre. Desidero ringraziare tutti coloro che quest'anno ci hanno fatto il regalo di un loro articolo in cui hanno condiviso qualcosa del loro cammino d'amore con il Signore, ma in particolare desidero ringraziare l'amico Fabrizio Fiorenza (nella foto a sinistra con la moglie Flavia) che ci ha regalato una meditazione mensile della Parola, e anche l'amica Giusy Damiani che ha accettato di regalarci lei questo servizio da settembre al posto di Fabrizio: Dio li benedica!

222

Prima di chiudere vi comunico con gioia che, come ci dirà l'amica Kasia Maraska nel suo articolo (nella foto a sinistra con il marito Alessandro e sr Mary omvf), 

  

dal prossimo anno pastorale  prenderà il via, piacendo sempre a Dio, un nuovo gruppo di amici che coltiveranno lo studio dell'iconografia con annessi momenti di preghiera sulle icone. Guiderà il cammino l'amica Kasia  con l'assistenza di sr Mary Kowalski omvf.

E ora vi lascio alla lettura degli articoli dei nostri amici Egidio, Sofia, Fabrizio, Kasia, Patrizia e al pensiero eucaristico del mio Fondatore, il ven. P. Pio Bruno Lanteri e raccomando a tutti voi, soprattutto a coloro che non hanno mai fatto l'esperienza degli Esercizi Spirituali Ignaziani, di non mancare di farla quest'anno, gli appuntamenti saranno dal 4 agosto (almeno 4 giorni) e dal 3 settembre (almeno tre giorni).

Dio vi benedica e santa estate a tutti voi

P. Armando Santoro omv

 

 

 

FdC 67 – Gli appuntamenti dell’estate 2015

rs

appuntamntiestate2014

3

2

33

2134ff ador

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

app

ESERCIZI SPIRITUALI IGNAZIANI

Diretti da P. Armando Santoro omv

con la collaborazione delle Suore OMVF

 Sr Anna Cappellucci e Sr Mary Kowalski

 

Dal 4 al 24 agosto 2015 a Casa Lanteri [si può rimanere fino all’8]

Dal 3 al 12 settembre 2015 presso l'Oasi di S. Giovanni Battista
 a S. Polo de' Cavalieri  [si può rimanere fino all’6]


 

 

 

 

 

FdC 67 – La pagina di P. Carlo Rossi omv

rs

appuntamntiestate2014

3

233

2134ff ador

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

carlooj

Carissimi Amici di Casa Lanteri,

lo Spirito del Signore ricolmi di bene i vostri cuori!

 

Inondata dalla luce dello Spirito, la Santa Chiesa ci invita a penetrare le insondabili ricchezze del Mistero divino. Così, subito dopo la Solennità di Pentecoste, la Liturgia ci porta a celebrare la Santissima Trinità, il vero Nome del nostro unico Dio, che si è rivelato a noi come Comunità d’Amore.

Nella prima domenica di questo mese di giugno, poi, celebreremo con gioia il grande dono che il nostro Fratello Gesù ci ha lasciato, nel suo Corpo e nel suo Sangue, come segno concreto e reale della sua presenza in noi fino alla consumazione dei secoli. Il nostro Salvatore ripete oggi per noi l’esortazione a nutrirci di Lui, per entrare nella vera Vita e divenire capaci di donare – come Lui ed insieme con Lui – la nostra stessa vita per la salvezza del mondo.

Sempre in questo mese, inoltre, siamo chiamati a contemplare il Sacro Cuore di Gesù, fonte inesauribile dell’Amore misericordioso, ed il Cuore Immacolato di Maria, segno sublime di sicura speranza.

Come vedete, c’è di che riempire  a sufficienza di luce e di pace i nostri poveri cuori e a prepararci con gratitudine a godere del tempo di riposo che ci riserva la pausa estiva.

Auguro a tutti di avere un tempo di quiete e di ristoro, per riprendere, poi, con maggior vigore ed entusiasmo gli impegni del prossimo anno pastorale. 

Con grande affetto

p. Carlo, omv

 

 

 

 

 

Pagina di P. Armando Santoro omv

Omelia di Domenica 10 maggio 2015 – Cappella Eremo di Monte Virginio
Sesta Domenica di Pasqua – Pellegrinaggio del Ritiro aperto a tutti
Omelia di Sabato 9 maggio 2015 – Cappella di Casa Lanteri
Sesta Domenica di Pasqua – RItiro EVO 1-2

 

Presentazione della Liturgia
della Parola di Domenica
17 maggio  2015
 – Ascensione di N.S.G.C.
 

                      Liturgia della Parola 

 

mir_vangdomenica

 

OMELIA DELLA SOLENNITÀ DELL'ASCENSIONE ANNO 2012   

Omelia di Domenica 3 maggio 2015
presso il Santuario di N. S. di Fatima

 

 

 

Presentazione della Liturgia
della Parola di Domenica
10 maggio  2015
 – Sesta di Pasqua

 

mir_vangdomenica

LITURGIA DELLA PAROLA DELLA SESTA DOMENICA DI PASQUA 

 

OMELIA DELLA SESTA DOMENICA DI PASQUA ANNO 2012   

 

 

FdC 66 – Il pensiero eucaristico del mese… di Jean Vanier

rs

000cal

000

cds

ff ads3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ads3

Al momento della consacrazione il sacerdote dice le parole di Gesù: «Ecco il mio corpo offerto per voi, mangiatene tutti» È la parola «offerto per voi» che m'impressiona. Solo quando si è magiato questo corpo si può offrire per gli altri. Solo Dio può inventare una simile realtà. Questo sacrificio, che è anche una festa di nozze, ci chiama ad offrire le nostre vite al Padre, a diventare pane per gli altri e a rallegrarci per la festa di nozze dell'Amore.

Essendo all'Arca [una delle case-famiglie per persone con handicap mentali fondate da Jean Vanier] sono molto sensibile alla realtà del corpo. Molti di quelli che abbiamo accolto non possono parlare, ma esprimono tutto il loro amore e le loro paure attraverso il corpo. Il corpo è più fondamentale della parola. 

Il Corpo di Cristo è più fondamentale della Sua Parola. Molte persone che hanno un handicap non possono capire la Parola, ma possono mangiare il Corpo di Cristo. E sembra che abbiano una profonda intelligenza di ciò che significa la Comunione. Perché vivono della comunione tra le persone, sono eminentemente preparate alla Comunione con il Cristo.

Jean Vanier
La comunità, luogo del perdono e della festa
Edizioni Qiqajon, 223

 [Clicca sull'immagine della copertina del libro sotto
per leggere tutto il capitolo da cui è tratto il testo]

Schermata 2015-05-03 alle 23.35.37

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SABATO 16 MAGGIO 2015

•  GIORNATA DELL'ADORAZIONE SILENZIOSA PRESSO LA
   CAPPELLA DEI PASTORELLI ORE 10:30-16:30
​    
Per i turni di adorazione telefonare al Centralino (06 2266016)

11111111

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

FdC 66 – La meditazione del mese… di Fabrizio Fiorenza

rs

000cal

000

cds

ff ads3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2222

     Dal Vangelo secondo Matteo [7,21-29]

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: 
«Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. In quel giorno molti mi diranno: “Signore, Signore, non abbiamo forse profetato nel tuo nome? E nel tuo nome non abbiamo forse scacciato demòni? E nel tuo nome non abbiamo forse compiuto molti prodigi?”. Ma allora io dichiarerò loro: “Non vi ho mai conosciuti. Allontanatevi da me, voi che operate l’iniquità!”.
Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia. Chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in pratica, sarà simile a un uomo stolto, che ha costruito la sua casa sulla sabbia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa cadde e la sua rovina fu grande».
Quando Gesù ebbe terminato questi discorsi, le folle erano stupite del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come i loro scribi.

Parola del Signore

 

Riflessione personale

 

Non basta dire, ma fare e prima di fare bisogna conoscere.

Conoscere nel senso di assaporare e diventare noi ciò che conosciamo, il nostro nutrimento.

Il nostro nutrimento è “conoscere la volontà del Padre mio”e come ci indica il Signore Gesù nella preghiera del “Padre nostro”.

“Venga il tuo regno sia fatta la tua volontà”.

Perché assaporare e diventare la volontà del Padre, fa si che Gesù, il Figlio di Dio, vive in noi e noi in Lui.

 “In quel giorno voi saprete che io sono nel Padre e voi in me e io in voi. Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi mi ama. Chi mi ama sarà amato dal Padre mio e anch'io lo amerò e mi manifesterò a lui».” [Gv 14, 20-21]

“«Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui.” [Gv 14, 23] 

Rimanere nella sua Parola non basta per restare nella fede, nei momenti critici. Bisogna aver messo in pratica la Sua Parola, perché finché la Parola ascoltata non viene messa in pratica, si resta nella sabbia, essa solidifica e diventa roccia non appena la si realizza.

La Sua Parola, ci rende veri, reali e concreti davanti alle tentazioni false e menzognere e ancor prima ci fa essere conosciuti da Gesù.

Stare nella sua Parola, ma non metterla in pratica è come non averla ascoltata, “costruire sulla sabbia”, perché le nostre azioni ratificano la sua Parola e il Signore lo “dichiarerà” nell’ultimo giorno.

La sacra Scrittura diventa Parola di Dio nella nostra vita quando viene messa in pratica.

Tutte le opere che si compiono, anche quelle straordinarie, se non sono compiute mettendo in pratica la sua Parola, esse sono come mattoni poggiati sulla sabbia che cadendo ripiombano addosso come macigni di condanna nel giorno della dichiarazione di Gesù Cristo.

Le profezie, gli esorcismi, i miracoli sono cose straordinarie, ma mettere in pratica la sua Parola è un’altra cosa:
è non essere cattivi.

Cioè non voler catturare, ma tutto dare, nulla che torni a noi.

Amare come Gesù Abba-n-donato.

”Per questo mi compiaccio in debolezze, in ingiurie, in necessità, in persecuzioni, in angustie per amor di Cristo; perché, quando sono debole, allora sono forte.” [2Cor 12,10]

Tutto questo ci rende come Gesù, autorevoli, cioè facciamo ciò che ascoltiamo e diciamo.

Il conoscere Dio, entrare nella Sua coscienza ed essere conosciuti da Lui, avviene solo se mettiamo in pratica l’amore vero.

Le profezie, i miracoli, gli esorcismi sono cose straordinarie ai nostri occhi cattivi, perché scorgono in essi

 la manifestazione di possesso e vittoria, per cui sono agli occhi di Dio cose inique se non partono da un cuore che ha l’amore vero.

I nostri occhi malati, non possono vedere la straordinarietà dell’amore vero. "Ecco il mio servo … non ha apparenza nè bellezza per attirare i nostri sguardi, disprezzato e reietto dagli uomini,.. uomo dei dolori che ben conosce il patire… egli si è caricato delle nostre sofferenze, si è addossato i nostri dolori e noi lo giudicavamo castigato, percosso e umiliato… era come agnello condotto al macello… e non aprì la sua bocca… Quando offrirà se stesso in espiazione, vedrà una lunga discendenza, si compirà per mezzo suo la volontà del Signore…. Dopo il suo intimo tormento vedrà la luce… ed io gli darò in premio le moltitudini" (Is 53,1-12).

Fabrizio Fiorenza

 

 

 

 

FdC 66 – Il giardino della Santissima Trinità… di Assunta Stazi

rs

000cal

000

cds

ff ads3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

cds

MAGGIO E’ DEDICATO  A MARIA: 
IL GIARDINO DELLA TRINITA’ 

Si,  dedicato alla tutta bella, la donna del si….  dove il nostro Dio si è compiaciuto………………

Si contempliamo il nostro Dio che in lei ha ritrovato quel bellissimo giardino rifiutato in Genesi e in lei si è compiaciuto a tal punto da inserirla nel suo disegno divino della Redenzione: la fa madre di Dio , tempio della Trinità.

E’ troppo bello!…. Lui l’ha prescelta perché lei è la donna obbediente, la donna del “si” che ha aderito e per sempre aderisce alla sua divina volontà senza “però”.

    

 

 

Il nostro Dio la chiama “tutta bella vieni nel mio giardino” (Ct 2,10). Da sempre l’ha guardata “in vista” dell’eternità armoniosa.

Il nostro cuore è colmo di gioia…..  non sapremmo come definirla… come ringraziarla……..  noi la contempliamo, la gustiamo nei momenti più importanti e divini della Storia della Salvezza….. ogni sua presenza è un fiore che sboccia dal suo cuore immacolato come dono per noi.

Fa tutto per noi a gloria di Dio:

  • Lei, prescelta da sempre dalla Trinità;
  • Lei che accoglie “piccola” la proposta del suo Dio;
  • Lei che attende in silenzio e adora il Figlio in sé;
  • Lei che lo abbraccia, lo accoglie, lo custodisce, si prende cura;
  • Lei che a Cana  percepisce quello che gli altri non vedono, il bisogno “non hanno più vino “ (Gv 2,3) e spinge il Figlio all’inizio della manifestazione della sua missione, si fa noi per il nostro bisogno;
  • Lei che nel suo cuore è presente nelle sue opere ;
  • Lei che è tutt’uno, che coopera e vive il suo dolore;
  • Lei che sotto la croce si prende in eredità…. Sua madre si fa Nostra madre….. ci fa figli suoi;
  • Lei che esplode nella gioia della sua Risurrezione ed è la prima risorta e prima discepola nello Spirito;
  • Lei  “la donna vestita di sole” (Ap 12,1) fino all’eternità nella manifestazione glorioso del Figlio.

E’ troppo bello questo legame tra lei e noi . Lei è il tramite, ci porta al Figlio e continua l’opera della Redenzione.

E noi da sempre ci aggrappiamo e ci affidiamo a lei, perché siamo certi che Lui guarda tutto ciò che è nel suo cuore.

I grandi santi hanno dedicato a lei le poesie e i canti più belli per descriverla e i suoi titoli sono immensi. Non c’è luogo dove lei non sia onorata e venerata con i titoli più impensati e nelle tradizioni più remote e semplici che affiorano alla nostra memoria.

Grazie Madre di Dio e madre nostra,

grazie madre bella, Maria

tu continui ad essere presente nella Sua chiesa,

ti stringi a noi…… in te contempliamo i misteri, le certezze della nostra fede e vuoi lodarlo, adoralo e ringraziarlo insieme a noi.

Fai di noi un piccolo fiore e collocalo dentro quel bel giardino dove la Trinità si possa compiacere di ognuno di noi, nella sua volontà Amen           

 

Grazie!

Assunta Stazi