Archivi autore: admin

Fdc 59 – Assaporare l’inferno… di Fabio Mercuri

fdc59_psilv

fdc59_soso

fdc 59_cochin

fdc59_fabio

fdc59_rita

fdc59_mario

ffpe

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

azx4Spero di riuscire a dare il senso comprensibile che desidero a ciò che qui di seguito esprimerò circa i tre giorni di Esercizi Spirituali Ignaziani presso l’Oasi di San Giovanni Battista con le Suore Battistine a San Polo de’ Cavalieri sotto la direzione di Padre Armando Santoro.

La location era deliziosa e accogliente, e le Sorelle Battistine mi hanno fatto subito assaporare il clima familiare che mi ha messo a mio agio. Questi tre giorni sono il seguito di un mio personale

percorso Spirituale che da tre anni a questa parte sto facendo con Padre Armando a San Vittorino, convogliato lì dal mio amico Francesco Saviano, prima col percorso EVO e ora con la Scuola di Formazione Spirituale, della quale inizierò, a Dio piacendo, il II anno. Ho dovuto premettere sinteticamente ciò per far comprendere meglio al lettore ciò che dirò, che non deriva da una breve recente permanenza in un ambiente religioso, ma è frutto di un lungo cammino interiore, di una vita vissuta tra brevissime meditazioni, tra pensieri più o meno ascetici, che giungevano a delle conclusioni.

Quindi sporadiche, solitarie e intime preghiere, partecipazioni sempre più occasionali a celebrazioni Eucaristiche, feste per i poveri, spesa per la Caritas, tra improvvisi flash e congetture di carattere religioso che prendevano il largo tra un ragionamento e l’altro cogli amici, sbagliato o  giusto, il tutto approdava nel mio porto interiore  e contribuiva a lasciare un qualcosa che era più di un segno.

Ogni iniziativa, pensiero, desiderio, lasciava  una traccia dentro, ma niente tenevo per assoluto, continuamente vagliavo e soppesavo. Ciò m’ha  ben  disposto alle critiche  e  mi ha permesso di crescere. In questo quadro ho avuto modo di formare la mia “memoria del cuore”. Vivevo, e tuttora vivo, da peccatore, questo però non influisce  ma arricchisce la mia “memoria del cuore”, a fare da base è stata la mia fede salda, e la convinzione che il Vangelo di Gesù, che di tanto in tanto leggevo, lo sentivo Vivo e Vero: ed è stato proprio questo che mi ha permesso di crescere spiritualmente.

Ora qualcuno avrà sicuramente pensato che a farmi crescere spiritualmente siano stati quel poco che leggevo del  Vangelo o la mia fede, ma non è così. Intendo dire che ciò che m’ha fatto spiccare il volo spiritualmente è stato proprio il mio vissuto da “peccatore”. 

Senza che andate a rileggere:  avete capito bene: il mio vissuto da peccatore.  Per dirla tutta con precisione, non son state le mie rare preghiere o riflessioni sui pochi passi  del  Vangelo letti,  ma  è stata una crescente presa di consapevolezza del mio essere peccatore che di pari passo mi dava la misura della mia distanza da Dio e il divario incolmabile che avevo con una via redentrice e salvifica.  

“Ho preso consapevolezza del mio essere peccatore”. È la mèta più importante scoperta finora. Mi fa vedere continuamente dentro. Non mi fa sentire meglio di nessun altro, compresi tutti, anche coloro che danno lustro alle pagine di cronaca dei giornali o telegiornali.  Di conseguenza mi spinge a una ricerca incessante della misericordia del Signore, mi fa venire alla mente la “ricerca dell’acqua da parte della cerva assetata” (cf Sal 42,2).

Misericordia,  alla quale mi affido giornalmente, specie quando m’accorgo di soccombere durante le mie quotidiane battaglie Spirituali o quando il mio bagaglio di peccati mi si ripropone innanzi, aperto, dal quale fuoriesce di tutto, e non riesco a dimenticare, né posso farmi assolvere. 

I tre giorni Ignaziani son serviti proprio a questo: farmi assaporare l’Inferno: la mia lontananza da Gesù. Hanno scoperchiato d’un tratto il “quanto tempo ho perso senza di Lui”. 

Tre giorni per riconsiderare tutte quelle cose che in un modo o nell’altro, hanno usurpato l 'obiettivo primario: Gesù. Anzi, quest’amarezza l’ho assaporata già dopo il primo giorno. 

Ho respirato una vergogna indescrivibile per i miei peccati. Una vergogna che non è verso qualcuno, ma di me verso l’interno di me: verso la mia percezione interiore di Dio: verso Dio.  

Son bastati tre giorni per mettermi di fronte al “mio totale bisogno di misericordia” che è solo un altro nome del mio “peccato” svelato. Durante questi tre giorni non ho potuto fare a meno della mia affiancatrice Sr. Mary che mi ha sostenuto e rinfrancato, rammentandomi, nella maniera più delicata possibile, della Grazia che sovrabbonda dai miei peccati laddove confido nella Sua misericordia, mi ha poi illuminato ricordandomi della tenerezza che faccio a Gesù e della bellezza del giusto percorso che ora sto facendo. Sapevo a cosa stavo andando incontro, è una esperienza che ho vissuto negli EVO. 

Mi rammarico solo di non aver potuto fare tutti i giorni degli Esercizi Ignaziani. 

Ringrazio Padre Armando, Suor Mary e tutte le Sorelle Battistine e tutti i corsisti coi quali più o meno mi sono soffermato a discorrere, seppure a gesti e a sguardi, dato il “silenzio ordinato”, ci dicevamo tutto, da buoni italiani…

Fabio Mercuri

 

 

 

 

 

 

 

FdC 59 – Un’esperienza illuminativa, purificatrice e consolatrice… di Cèline Cochin

fdc59_psilvano

fdc59_soso

fdc 59_cochin

fdc59_fabio

fdc59_rita

fdc59_mario

ffpe

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

124

Dal 4 al 13 settembre 2014 ho avuto la grazia di partecipare agli Esercizi Spirituali guidati da P. Armando Santoro omv. Nell’introduzione ci spiegò come gli Esercizi Ignaziani aiutano le anime a liberarsi  di tutto ciò che impedisce di conoscere la volontà di Dio e di godere Lui solo.

Una persona che conosce Cristo, non vuole altro che poter amarlo con tutto il cuore, tutte le sue forze e tutta se stessa. Ma sentiamo che qualcosa ci impedisce di amare così, amare sempre, rispondere all’amore ricevuto da Dio con amore. 

Il nostro cuore ci da sorprese e si chiude davanti alle difficoltà della vita, alle sofferenze, si lascia attirare da tante altre cose che non sono Dio e che ci lasciano insoddisfatti, senza sapere perché.

E così questi giorni di Esercizi, in un clima di molta serenità, sono stati una scuola di preghiera, un’educazione alla libertà interiore, per vivere da donna nuova, in Cristo.

I colloqui, con P. Armando o con Suor Mary Kowalski omvf, che si possono tenere ogni giorno, sono un aiuto per verificare la propria preghiera.

Cosa succede nella preghiera? Cosa vuol dire? Come discernere ciò che la Parola di Dio provoca nel mio cuore?

Giorno dopo giorno uno diventa più consapevole della presenza e dell’azione di Dio in se stesso.

P. Armando è stato un gran maestro per introdurre tutti (suore,  laici,  giovani  e  meno giovani…) nella  contemplazione dei misteri di Cristo.

In quel contatto con Gesù, vivo, presente, attualmente realizzando i suoi misteri per noi, la persona conosce Dio con un’intimità più profonda, in un rapporto amoroso e allo stesso tempo si conosce se stessa nella luce di Dio. Senza introspezione, senza senso di colpa, l’anima viene illuminata, purificata e consolata allo stesso tempo.

Che esperienza così vera, così dolce, così trasformante!

P. Armando è anche maestro per introdurci e  farci apprezzare ed amare la liturgia. Ci ripeté varie volte che la santificazione avviene nel cammino della liturgia. È lì che Dio ci fa santi.

Il pregare insieme le lodi e vespri ogni giorno, la celebrazione della santa messa con i misteri corrispondenti a ciò che stavamo meditando fu altro dono di grazia.

La prima riflessione sul sacramento del battesimo fu una luce che ci accompagnò tutti gli Esercizi. Nel battesimo già siamo morti all’uomo vecchio e siamo nati a una vita nuova, eterna, in Cristo. Ne approfittiamo così poco!… In questi Esercizi è cresciuta la consapevolezza di questo dono e la chiarezza del cammino spirituale per vivere di questa vita divina nel quotidiano.

“Venite e vedete”
“Gustate e vedete come è buono il Signore”.

Céline Cochin

 

 

 

 

 

 

 

FdC 59 – Quattro giorni di Esercizi Spirituali… di Sofia lolli

fdc59_psilv

fdc59_soso

fdc 59_cochin

fdc59_fabio

fdc59_rita

fdc59_mario

ffpe

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

B A

…..oggi il tempo ha sempre minacciato pioggia e affacciata alla finestra della mia stanza, ammiro il verde della natura,  guardo dall'alto queste distese di colline verdissime interrotte nella loro dimensione da canaloni, dove il sole difficilmente riesce a penetrare, che scivolano sulla vasta pianura sottostante, piena di case strade, agglomerati urbani… panorama straordinario, dove all'opera di Dio si contrappone l’opera dell’uomo… In questo luogo la quotidianità è messa da parte.

Mi rendo conto che il mio involucro è nutrito ma il mio spirito meno.  Ho chiesto aiuto a Dio e mi ha guidato qui… Sotto la tua guida, sono riuscita a catturare la sua immagine, l'ho messa nel mio cuore, nella preghiera, lo guardo, mi ispira… gli faccio domande e cerco di captare le risposte. Ci fai contemplare vari episodi della vita di Gesù…

lo sento vicino… mi fortifica… sostiene… mi aiuta a capire…

Grazie Dio per questi giorni che mi hai regalato, pieni di grazia e pace… Ancora una istruzione… siamo invitati a tendere un filo di tutta la nostra vita fin dal giorno del concepimento… tendo una corda… è piena di desolazioni e consolazioni… gioie e dolori…

Chiedo al Signore prima di tutto di perdonarmi tutti i peccati da quando sono nata, ma soprattutto di perdonarmi l'indifferenza in cui l'ho messo nel passato; faccio memoria di tutte le tempeste della mia esistenza e ringrazio ancora il Signore per avermi traghetttato all'altra riva, facendomi donna nuova, e per la sua presenza in tutte le fasi della mia vita… devo tornare alla quotidianità , mi dispiace lasciare questa oasi di pace e le persone con cui condivido questi momenti… ma è giusto così… devo tornare alla mia famiglia… ma porterò con me ancora una volta un bel bagaglio…

Grazie di tutto… Buon proseguimento…

​Sofia Lolli

 

 

 

 

 

 

 

FdC 59 – Gli appuntamenti di Ottobre 2014

fdc59_psilvano

fdc59_soso

fdc 59_cochin

fdc59_fabio

fdc59_rita

fdc59_mario

ffpe

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

fdc59_cal

AVVISO
IL CAMINETTO LANTERIANO RIPRENDE IL 22 OTTOBRE
E QUEST’ANNO SI SVOLGERÀ DI MERCOLEDÌ

Sabato 18 

Ore 15:30 – EVO 2
Ore 15:30 – L.eV.O.
con sr Mary Kowalski omvf

Domenica 19
Ritiro aperto a tutti
Dalle ore 10:00-17:00
Conferenza spirituale del Prof. Mauro Meruzzi sul Vangelo di Marco
segue Adorazione-Dialogo-Pranzo-Gruppi di Condivisione-S. Messa  

Martedì 21
Ore 15:30 – Scuola Direzione 1

Mercoledì 22
Ore 15:30 Scuola Direzione 3

Ore 21:00
Caminetto Lanteriano

Sabato 25
GIORNATA DELL’ADORAZIONE SILENZIOSA

Per i turni di adorazione
telefonare al Centralino
(06 2266016) 

Ore 15:30 – EVO 1

Ore 15:30 – Scuola Biblica
diretta dal diacono Nicola Parisi

Domenica 26
 Dalle ore 10:00
incontro di spiritualità  coniugale
con sr Anna Cappellucci omvf

Martedì 28  
Ore 15:30 – Scuola Direzione 2

Mercoledì 29
Ore 21:00
Caminetto Lanteriano

Giovedì 30
Ore 15:30 – Gruppo dei Classici

 

 

 

 

 

 

 

 

FdC 59 – La pagina di P. Silvano Porta omv Rettore del Santuario

fdc59_psilvano

fdc59_soso

fdc 59_cochin

fdc59_fabio

fdc59_rita

fdc59_mario

ffpe

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Carissimi Amici di Casa Lanteri,

buon mese missionario! Certo il mese di ottobre è principalmente dedicato alla preghiera, al ricordo ed al sostegno fattivo a chi porta il Vangelo nel mondo attraverso l'annuncio e la testimonianza.

 

Poi è il mese del S. Rosario, non mariano per eccellenza come l'Avvento, ma dove non sta bene Maria? Meditare le sue virtù, viverle come "habitus" nella nostra vita, pregarla come mediatrice presso Gesù….

 

E poi è il mese del rinnovato inizio dell'impegno scolastico, lavorativo, anche ricreativo nello sport, nei gruppi parrocchiali, nei movimenti, nelle associazioni e…
anche qui in Santuario…

 

Auguri cari a tutti voi di incontrare in questi nuovo anno spirituale e pastorale il volto misericordioso del Padre.

P. Silvano Porta omv
Rettore del Santuario

 

 

 

 

 

 

 

FdC 59 – Editoriale di P. Armando omv

fdc59_psilvano

fdc59_soso

fdc 59_cochin

fdc59_fabio

fdc59_rita

fdc59_mario

ffpe

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Carissimi Amici di Casa Lanteri, 

il treno del nuovo anno pastorale è partito con la benedizione della Madonna Pellegrina da Fatima che ci ha visitato nei giorni 21-28 settembre facendo affluire al nostro Santuario migliaia di devoti fedeli.

La gioia della visita della Madonna è stata preceduta, il giorno prima, dalla gioia della riapertura del Seminario OMV qui a Casa Lanteri con l’arrivo di tre seminaristi, Fabrizio, Stefano e Christian che saranno guidati nella loro formazione da P. Vincenzo Voccia omv: pregate per loro!

fat2

 

Nel mese di settembre sono partite le nostre attività ordinarie, ma solo quelle del cammino degli EVO e dei RITIRI SPIRITUALI MENSILI

Sabato 20 c’è stata la presentazione del cammino degli EVO a coloro che erano interessati a parteciparvi, con grande nostra gioia, anche quest’anno la partecipazione a questo appuntamento è stata molto folta: sono venute 29 persone [foto sotto].

   evo

Pochini invece al Ritiro Mensile di domenica 21 settembre [foto sotto], dispiace per chi si perde tanta ricchezza spirituale che il prof. Mauro Meruzzi elargisce con le sue conferenze.

Clicca sull’icona per ascoltare la conferenza del prof. Meruzzi 

Nel primo approccio degli EVO abbiamo presentato le linee generali di questo bel cammino spirituale e dato anche la prima istruzione spirituale intorno all’orazione personale con relativi «compiti» per casa da svolgere durante il mese. Adesso, con le informazioni ricevute e il lavoro da fare a casa, gli interessati avranno modo di prendere con più cognizione di causa la decisione di partecipare o meno al cammino che inizierà ufficialmente al prossimo incontro, il 25 ottobre. Se ci fosse qualcuno che volesse partecipare al cammino, ma non è venuto a questo primo incontro, può ancora inserirsi se ascolta le registrazioni dell’incontro e si esercita nel lavoro spirituale del mese. Per ascoltare le registrazioni e scaricare il materiale didattico utile, basta andare sul sito di Casa Lanteri, nella pagina dedicata agli E.V.O. [clicca qui].

La stessa sera, dopo la bella consolazione degli EVO, c’era il raduno di inizio dell’anno pastorale degli Amici di Casa Lanteri e, perché non ci insuperbissimo per le troppe consolazioni, il buon Dio ha voluto darci la desolazione di non vedere che pochi amici all’appuntamento.
Abbiamo comunque celebrato una bella Eucaristia presieduta dal Padre OMV Provinciale per l’Italia, P. Jim Gerlett, con il servizio ministeriale anche del nostro amico diacono Mario Gaigher [foto a destra].

Il tutto si è concluso con un’agape fraterna.

  Schermata 2014-09-23 alle 23.00.30  
    Omelia di P. Jim     Discorso agli Amici di P. Armando  
     

Il raduno degli Amici era stato preceduto alcuni giorni prima dalla riunione del Comitato di Gestione di Casa Lanteri. Ricordo che i membri del Comitato sono responsabili o coordinatori delle varie arie di attività di Casa Lanteri: guide E.V.O., animatori dei vari gruppi formativi, servizi vari di volontariato, segreteria, lavori vari, economato, ecc. Nell’incontro si è dato uno sguardo di verifica allo scorso anno pastorale e ci si è preparati ad affrontare il nuovo. Tra le novità che si sono programmate per quest’anno vi sono due conferenze da farsi da esperti, una prima di Natale e una nell’anno nuovo. La prima dovrà affrontare tematiche di bioetica, quali ad esempio la dilagante e devastante teoria del gender o la fecondazione in vitreo e la seconda tematiche riguardanti la storia della Chiesa, nella consapevolezza che i mass media non sempre, o meglio forse dire quasi mai, presentano oggettivamente gli eventi storici coinvolgenti la Chiesa.

Settembre è iniziato con il corso di Esercizi Spirituali che abbiamo svolto presso l’Oasi di S. Giovanni Battista dalle Suore Battistine di S. Polo de’ Cavalieri, dal 4 al 13 settembre.

È stato un bel momento di grazia e gli amici FabioSofia, Rita Céline ce ne parleranno nei loro articoli posti più avanti insieme ai bellissimi auguri che l’amico papà Mario, fa alla sua ultima figlioletta appena battezzata, Miriam [A destra: Mario con la moglie Cristina, la figlia Beatrice di 5 anni e Miriam di 4 mesi].

Fabrizio e  e la moglie Flavia
  Vi comunico anche che quest’anno il nostro Foglio, nella edizione on line, avrà una rubrica che ho affidata al nostro amico Fabrizio Fiorenza che s’intitola «La meditazione del mese» in cui Fabrizio ci proporrà una sua riflessione sui Vangeli o sulla fede cristiana in genere. Le meditazioni di Fabrizio, da giovane sposo e papà qual è, riflettono sempre il suo vissuto familiare e danno una luce semplice e profonda sulle dinamiche quotidinae della vita del battezzato che vive nel mondo ben sapendo di non appartenergli.

Dal 16 al 18 settembre abbiamo avuto la gioia di ospitare i formatori e i padri spirituali del Seminario Metropolitano di Salerno che hanno voluto fare qui da noi due giorni di formazione spirituale e programmazione.

Mentre leggete questo Foglio probabilmente io mi trovo nel salernitano a dirigere un corso di Esercizi Spirituali ai seminaristi di questo seminario che si svolgerà, a Dio piacendo, dal 28 settembre al 3 ottobre. Mi raccomando alle vostre preghiere. 

Dio vi benedica tutti!

 

Foto sopra, in piedi da sinistra: P. Armando omv, Don Antonio Marotta, Don Marco De Simone, Don Michele Di Martino. Seduti da sinistra: Don Antonio Cantelmi, P. Carlo Pozzobon dei Padri Saveriani, Don Gerarlo Albano (Rettore del Seminario) e Don Michele Fusco.

 

 

 

 

Esercizi Spirituali Ignaziani – S. Polo de’ Cavalieri 4 – 13 settembre 2014

ee2014_3x1x

Giovedì 4 settembre 2014

• Incontro preliminare  
• Incontro di inizio Esercizi Spirituali

 

Venerdì 5 settembre 2014    
   
• Istruzione/A • Omelia alla s. Messa  
• Istruzione/B    • Ringraziamento alla
    s. Comunione
• Istruzione/C   • Istruzione serale  

 

Sabato 6 settembre 2014

     
• Omelia alla s. Messa • Istruzione serale  

 

Domenica 7 settembre 2014

Il tuo browser non supporta JavaScript oppure hai disabilitato JavaScript.

 
 
   
    MENTRE I NOSTRI BEATI CI LASCIARONO…

• Omelia alla s. Messa

 

• Istruzione

 

• Istruzione serale

 

Lunedì 8 settembre 2014
Natività della B. V. Maria

• Omelia alla s. Messa

 

• Istruzione serale

 

 

 

   

 

 

Martedì 9 settembre 2014

• Istruzione serale

Mercoledì 
10 settembre 2014

• Omelia alla s. Messa

 

• Istruzione serale

 

 

     

Giovedì 11 settembre 2014 098

• Istruzione  
• Istruzione  
• Omelia alla s. Messa

 

• Istruzione serale  

 

Venerdì 12 settembre 2014
Santo Nome di Maria – Festa Patronale degli OMV

• Omelia alla s. Messa  

• Istruzione  
• Omelia alla Celebrazione della Passione

 

 

Sabato 13 settembre 2014

• Ultima istruzione  
• Annotazioni sull'amicizia spirituale  
• Omelia alla s. Messa di chiusura del corso  

 

SALUTI, ABBRACCI E BACI

 

Esercizi Spirituali 4-7 settembre 2014 – S. Polo de’ Cavalieri

 ee2014_3x1

Indirizzi Esercitanti 

Giovedì 4 settembre 2014

• Incontro preliminare  
• Incontro di inizio Esercizi Spirituali

 

Venerdì 5 settembre 2014

• Istruzione/A   • Omelia alla s. Messa  
• Istruzione/B      • Ringraziamento alla
    s. Comunione
• Istruzione/C     • Istruzione serale  

 

Sabato 6 settembre 2014

       
• Omelia alla s. Messa   • Istruzione serale  

 

Domenica 7 settembre 2014

       

• Omelia alla s. Messa

 

     

 

 

 

FdC 58 – Il pensiero eucaristico del mese… di Don Divo Barsotti

ff

nna

lm

pe

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3s

Come sotto il segno del pane si fa presente realmente il Cristo, così sotto il segno della nostra condizione umana di pena, di sofferenza, di umiltà, di povertà si fa presente la grazia, la vita, la gloria di Gesù risorto.

 

Nello Spirito Santo, Ed. Fondazione DIvo Barsotti, 30