XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO “A”
24 SETTEMBRE 2023
Carissimi Amici & Amiche,
vi inoltro questo bocconcino spirituale mentre qui noi siamo al secondo giorno di Esercizi Spirituali, vi ricordo in particolare di pregare per il giovane in discernimento vocazionale, Dio vi ricompensi per questo, noi ogni giorno preghiamo per voi.
Il bocconcino è un pensiero tratto da un testo del card. Virgilio Noé (1922 †2011).
Si è liberato un posto per il FINE SETTIMANA SPIRITUALE DI INIZIO DELLE ATTIVITÀ 29 SETTEMBRE-1° OTTOBRE [Programma], chi desiderasse prenderlo invii un’email di richiesta a <scuolalanteri@gmail.com>
Buona lettura e Dio vi benedica tutti
VIRGILIO NOÉ, L’unità nella diversità. Pensare e vivere la Liturgia, Ed. CdG,48
«L’incarnazione non ha avuto come fine unico il riscatto dal peccato, ma ha avuto per fine soprattutto la divinizzazione dell’uomo l’integrazionee e l’assunzione di tutto ciò che è umano e specialmente della preghiera e della lode, nell’irradiamento della divinità di Cristo. Quando Cristo s’incarna è tutta l’umanità che viene associata alla sua preghiera e alla sua lode […]» [Leggi di più].
«L’incarnazione non ha avuto come fine unico il riscatto dal peccato, ma ha avuto per fine soprattutto la divinizzazione dell’uomo l’integrazionee e l’assunzione di tutto ciò che è umano e specialmente della preghiera e della lode, nell’irradiamento della divinità di Cristo. Quando Cristo s’incarna è tutta l’umanità che viene associata alla sua preghiera e alla sua lode […]» [Leggi di più].
__________________________________________________________________
Canale You Tube
j.m.j.