LA PENNA E LA CROCE

In collaborazione con la Parrocchia di dei Santi Elisabetta e Zaccaria di Roma la nostra Scuola di Vita Spirituale «P. Pio Bruno Lanteri» organizza un Seminario di Studio denominato:
                LA PENNA E LA CROCE
   Cercare Dio tra le pagine della letteratura.
Il Seminario sarà diretto da Don Fabio Bartoli sacerdote della diocesi di Roma.

               

Apprezzato predicatore, è autore di diversi libri di argomento biblico e spirituale. Don Fabio è  presente da molto tempo sul web, dove ha collaborato con alcune riviste e blog  (“Aleteia”“Come Gesù”“La fontana del villaggio”) e ha partecipato a numerose trasmissioni radio e televisive, su TV2000 e RadioRadio (una delle più ascoltate emittenti romane). Con l’editrice Ancora ha pubblicato “Prendimi con te, corriamo. Eros e mistica nel Cantico dei Cantici” e “Per fortuna c’è la Quaresima”.

LA PENNA E LA CROCE:
CERCARE DIO TRA LE PAGINE DELLA LETTERATURA                             SINOSSI DEL SEMINARIO
Il ‘900 è stato definito il secolo del diavolo, e indubbiamente da un certo punto di vista lo è stato, basta pensare alle due guerre mondiali o alla stagione delle ideologie che tanto male hanno portato sul mondo. Tuttavia, e forse proprio per questo, è stato anche un secolo illuminato da straordinari lampi di santità e attraversato da una profonda inquietudine e da una domanda radicale su Dio che, come una corrente sotterranea o un benefico virus (La “malattia dell’infinito” la chiamava Pietro Citati) si trasmette da un autore all’altro.

Cercare Dio tra le pagine del ‘900 allora può diventare appassionante come una battuta di caccia. Il credente sentirà il brivido di raggiungere la cima amica e già ben conosciuta percorrendo sentieri nuovi e inesplorati, contemplando scorci e paesaggi del tutto inattesi, il non credente invece può forse sentirsi attirato scoprendo che tanti hanno saputo dar voce alle sue stesse domande e aiutato nel trovare una risposta a quelle medesime domande.

Senza avere la pretesa di raggiungere il livello di esattezza di un corso universitario, ma con la passione e l’amabilità del dilettante (cioè di chi fa le cose per diletto) propongo quindi una serie di letture e di colpi di sonda dentro le pagine di questo secolo tormentato per cercarvi le tracce di Dio. Il metodo seguito sarà assai semplice: proporrò alcuni autori sia esplicitamente cristiani (come Peguy, Chesterton o Dostoevskij) sia non credenti, ma ossessionati da Dio (come Camus, Pasolini o Kafka) e soprattutto leggeremo insieme le loro pagine più significative.

Nella prima parte del seminario faremo la conoscenza con alcuni autori e con il nostro stesso metodo, leggeremo innanzitutto alcuni grandi autori inglesi (Lewis, Chesterton e Benson) e francesi (Peguy e Bernanos). Nella seconda parte a Dio piacendo faremo una lettura tematica, quindi invece di approfondire singoli autori cercheremo di seguire una domanda attraverso il suo passare di bocca in bocca per così dire. Alcuni buoni spunti potrebbero essere: 1) il problema del male 2) legge e libertà 3) la responsabilità morale, ma sono anche aperto a suggerimenti, grazie!

IL SEMINARIO SI SVOLGERÀ OGNI LUNEDÍ SERA ALLE ORE 21:00 TRAMITE ZOOM.
IL PRIMO SEMINARIO AVRÀ LUOGO, A DIO PIACENDO, 
LUNEDÍ 6 FEBBRAIO 2023
I CODICI ZOOM SARANNO INOLTRATI NELLA CHAT WHATSAPP CHE SARÀ CREATA APPOSITAMENTE.
PER ISCRIVERVI AL CORSO COMPILATE IL MODULO IN FONDO PAGINA.
L’ISCRIZIONE È GRATUITA, LE LIBERE OFFERTE COMUNQUE SONO GRADITE.

Per maggiori informazioni o suggerimenti inviatemi un’email a donfabiobartoli@gmail.com
                                                                                                                    Don Fabio Bartoli